Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini con sede legale in Italia, Corso Mazzini 60, Bari, tel.: (+39) 080.574.97.26, e-mail: info@allegriniottica.shop, Partita IVA: IT05090150722 invita gli utenti a prendere visione delle presenti Condizioni Generali che regolano l’acquisto dei prodotti e la gestione degli ordini effettuati sul sito www.allegriniottica.shop
Le condizioni generali presenti nella Sezione I si applicano ai clienti consumatori, che acquistano i prodotti per uso personale, con codice fiscale e senza partita IVA (B2C - Business to Consumer); le condizioni generali presenti nella Sezione II si applicano invece solo alle vendite on line B2B (Business to Business), per persone fisiche o giuridiche che acquistano per scopi relativi alla loro attività imprenditoriale o professionale, con partita IVA e registrati al sistema VIES.
SEZIONE I (Business to Consumer / Privati)
1. Informazioni
Acquistando prodotti sul nostro sito www.allegriniottica.shop il cliente dichiara:
- di essere maggiorenne,
- che il prodotto ordinato è conforme a quello descritto nella ricetta del proprio medico-oculista,
- di aver consultato preventivamente il proprio medico specialista in merito alla idoneità e compatibilità del prodotto acquistato,
- di esonerare Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini da qualunque responsabilità connessa ad un acquisto di prodotto non idoneo,
- di effettuare dei controlli regolari agli occhi e alla vista presso un centro ottico optometrista specializzato.
Tutti i prodotti in vendita sul sito www.allegriniottica.shop soddisfano gli standard nazionali ed europei e sono provvisti della marcatura CE a norma del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, a cui si conformano in tutte le sue disposizioni, garantendo in tal modo la loro totale originalità.
Queste condizioni generali vengono applicate a tutti gli acquisti effettuati sul sito www.allegriniottica.shop, sono prioritarie ad ogni formalità scritta o stampata dall’acquirente. Con la conferma dell’ordine l’acquirente si dichiara d'accordo con le qui descritte condizioni generali, che espressamente accetta.
2. Conclusione del contratto e consegna
Cliccando sul tasto “Conferma ordine” il cliente effettua un ordine vincolante relativamente agli oggetti contenuti nel carrello virtuale. Una volta trasmesso l’ordine, invierà entro 1 ora al cliente una e-mail di conferma dell’ordine. Il contratto di compravendita si intende concluso tra Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini e il cliente quando quest’ultimo riceve la conferma dell’ordine con il riepilogo dell’ordine stesso.
Tutti gli ordini effettuati sul sito www.allegriniottica.shop devono corrispondere alle normali necessità di consumo privato, sia in relazione al numero di prodotti ordinati con un singolo ordine sia con più ordini.
Gli ordini in relazione ai quali il cliente ha optato per il pagamento anticipato saranno spediti non appena Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini riceverà il pagamento complessivo del prezzo di acquisto e delle eventuali spese di spedizione. Invitiamo, pertanto, il cliente a provvedere al pagamento del prezzo non appena ricevuta la conferma dell’ordine e comunque entro i 5 giorni successivi.
Laddove i prodotti oggetto dell’ordine non siano disponibili per cause indipendenti dalla condotta di Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini, quest’ultima dovrà avvisare tempestivamente il cliente. In tale caso, non sussisterà per Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini alcun obbligo di consegna della merce ordinata. In ogni caso, qualora i prodotti ordinati non siano disponibili Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini, provvederà senza alcun ritardo al rimborso, in favore del cliente, di ogni somma eventualmente già pagata.
3. Spedizioni
Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini, offre ai clienti un servizio di consegna sicuro e veloce tramite corriere espresso DHL, BRT, nel territorio italiano. Il cliente viene informato della spedizione del proprio pacchetto attraverso un’email. Tutte le spedizioni sono tracciabili al massimo dopo 1 giorno lavorativo dopo la spedizione dal magazzino. Ulteriori informazioni sulla spedizione sono presenti all'interno della sezione apposita link "Spedizioni".
4. Prezzi
Tutti i prezzi degli articoli sul sito www.allegriniottica.shop sono espressi in euro (€). Il prezzo indicato è definitivo e comprensivo dell’IVA. I costi di spedizione non sono inclusi nel prezzo pubblicizzato inizialmente, e vengono quantificati prima dell'ordinazione, in conformità al punto 3.
Nonostante i nostri controlli non possiamo escludere totalmente che nel nostro sito un prodotto riporti un prezzo errato. In tal caso, se il prezzo pubblicizzato dovesse risultare inferiore a quello corretto, ti contatteremo dopo l'ordine per stabilire se desideri comunque procedere con l'acquisto al prezzo corretto, diversamente il tuo ordine non verrà accettato. Se invece il prezzo indicato sul sito risultasse superiore a quello corretto, ti addebiteremo solo il prezzo corretto e spediremo il prodotto.
Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini può offrire un prezzo scontato limitato nel tempo ai clienti in una newsletter o sul sito web e può anche offrire temporaneamente un prezzo inferiore ai clienti portati al sito web da terzi. I prodotti sul sito web sono classificati in base alla commerciabilità e alle preferenze del cliente.
5. Pagamento
Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini accetta diverse modalità di pagamento tra cui, a scopo indicativo: carta di credito, carta di debito, PayPal, bonifico bancario e in contanti alla consegna. LOttica Allegrini di Pasquale Allegrini si riserva il diritto di rifiutare alcuni metodi di pagamento e di richiedere metodi di pagamento diversi per determinati ordini.
In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il cliente è tenuto a selezionare il tipo di pagamento SEPA (Single Euro Payment Area, senza commissioni aggiuntive). Nel caso in cui il cliente utilizzi un conto in diversa valuta, un altro tipo di pagamento o la propria banca non preveda i pagamenti SEPA, Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini si riserva il diritto di richiedere al cliente un pagamento aggiuntivo pari all'importo delle commissioni derivate da tale pagamento e addebitate dalla banca. Tali commissioni potranno variare in base all'addebito di ciascuna banca (da 3,85 € a 20 € circa). Il cliente sarà tenuto a corrispondere il pagamento della differenza affinché l'ordine sia evaso. L’acquirente accetta di ricevere le ricevute fiscali, fatture e gli scontrini esclusivamente in formato elettronico.
6. Resi, reclami e sostituzioni
1a) RECESSO del contratto da parte di cliente
Secondo la legge italiana hai diritto a rendere la merce senza motivare le ragioni entro un periodo di 14 giorni dall'acquisto. Dall'esercizio del recesso deriva l'obbligo per il cliente di restituzione della merce eventualmente ricevuta e per il venditore di rimborso. La comunicazione di recesso da parte del consumatore deve indicare espressamente la volontà di recedere dal contratto e deve essere inviata entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene ordinato:
Come esercitare il diritto Recesso? Puoi scegliere una delle tre opzioni di seguito elencate.
- Opzione 1
compilando il modulo dedicato https://allegriniottica.shop/index.php?route=account/return/add (oppure cliccare sul pulsante "Resi"). Dopo l'invio della comunicazione di recesso, la merce acquistata deve essere riconsegnata nel periodo più breve possibile, al massimo entro 7 giorni.
- Opzione 2
via e-mail all'indirizzo info@allegriniottica.shop. Dopo l'invio della comunicazione di recesso, la merce acquistata deve essere riconsegnata nel periodo più breve possibile, al massimo entro 7 giorni.
- Opzione 3
con lettera allegata alla merce restituita. Si può allegare direttamente alla merce una comunicazione scritta di volontà di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni, e poi rispedirci la merce nei successivi 7 giorni.
In tutti i casi di recesso la merce dovrà essere inviata all'indirizzo "Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini, Corso Mazzini 60, 70123 Bari".
La merce da restituire deve essere custodita e confezionata con diligenza per evitare che subisca danni durante il trasporto. Si consiglia di affiancare la merce restituita con una prova dell'acquisto. Nel pacchetto deve essere presente un foglio con il numero dell’ordine, con il quale il cliente ha acquistato il prodotto.
Il diritto di recesso sugli occhiali da vista che prevedono il montaggio di lenti su richiesta del cliente è consentito due volte l'anno.
Il rimborso per la merce restituita verrà effettuato con lo stesso mezzo di pagamento usato dal cliente per la transazione iniziale, salvo che non si sia espressamente convenuto altrimenti e senza costi in conseguenza del rimborso, entro 14 giorni dal ricevimento della merce presso l’indirizzo sopra indicato o dal ricevimento della prova di spedizione, a seconda di quale si verifichi prima.
I costi connessi alla restituzione della merce sono a carico del consumatore. In caso di recesso (ossia salvo il caso di restituzione motivata da reclamo) potranno essere restituiti solo i prodotti correttamente imballati nella loro confezione originale, non rovinati, danneggiati o sporcati e muniti di tutti gli eventuali accessori. Il flacone della soluzione o del collirio deve essere integro così come il suo sigillo di garanzia. In caso di recesso di lenti a contatto dovranno essere restituite le confezioni delle lenti intere e mai aperte e senza alcuna scritta sopra la confezione. Non ci rendiamo responsabili di eventuali danneggiamenti della merce avvenuti durante il trasporto per rendere i prodotti.
Si è obbligati a restituire tutti i beni consegnati compresi i regali, gli omaggi e altri beni forniti gratuitamente o ad un prezzo inferiore. Nel caso di reso parziale, Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini si riserva il diritto di creare un rimborso pari al valore della merce restituita. Nel caso in cui il cliente non reinviasse l'omaggio ricevuto o il prodotto acquistato a un prezzo scontato, alla somma dovuta l'azienda andrà a sottrarre il valore commerciale del prodotto non reso.
1b) RECESSO del contratto da parte di Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini.
Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini esercita il diritto al recesso del contratto per motivi legali, ma anche nel caso in cui:
- il prezzo di acquisto concordato non viene corrisposto dal cliente correttamente e in tempo,
- se a causa di informazioni erronee fornite dal venditore, il prezzo di acquisto concordato, la disponibilità, gli sconti o le promozioni non possono più essere soddisfatti come concordato con il cliente,
- se per forze di causa maggiore o dovute a terzi la merce non può essere consegnata alle condizioni concordate. Vengono considerate circostanze critiche che portano all'annullamento dell'ordine questa serie di casi, soprattutto: problemi legati all'identificazione, le proprietà e la disponibilità della merce, l'identificazione dell'acquirente, il prezzo di acquisto, l'importo e le modalità di qualsiasi applicazione degli sconti o delle altre promozioni, metodo di pagamento e modalità di consegna.
2) RECLAMI
Il regime di garanzia sotto descritto è applicabile solo ad acquirenti consumatori privati. Si applicano le garanzie previste dalla legge e la garanzia legale di conformità per i beni (“Garanzia Legale”). La Garanzia Legale cui è tenuta Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini quale venditore, garantisce il bene da difetti di conformità rispetto al contratto di vendita. Ai sensi di legge, in caso di applicabilità della Garanzia Legale, avrai diritto ad una riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini risponde dei difetti di conformità qualora di manifestino entro il termine di due anni, e comunque al massimo entro il termine di scadenza dei prodotti qualora inferiore, dalla data di consegna del bene. Il cliente ha l'onere di denunciare il difetto entro due mesi dalla scoperta di quest'ultimo, pena la decadenza dalla garanzia.
Il venditore non è responsabile degli eventuali deterioramenti causati dalla normale usura dell'articolo, dalla pulizia impropria o del mancato rispetto dei principi d'uso raccomandati. Il venditore non è altresì responsabile dei danni causati dall'acquirente.
Nell'eventualità dell'apertura di un reclamo giustificato, il cliente ha diritto al risarcimento dei costi associati all'esercizio del regime di garanzia qui illustrato, incluso il costo di spedizione standard (fanno eccezione eventuali costi aggiuntivi sostenuti dal cliente in caso di resi effettuati dal cliente in autonomia e in mancanza di accordi previ con Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini).
Nel caso in cui riscontrassi un difetto di conformità sui beni acquistati su www.allegriniottica.shop nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, contatta il servizio clienti scrivendo a info@allegriniottica.shop
Nel modulo o nell'email scritta, riguardo il reclamo delle lenti a contatto, è necessario:
descrivere in dettaglio il problema riscontrato con le lenti, comunicare il numero d’ordine con il quale hai acquistato le lenti, allegare la foto delle confezioni dove si legge il numero di lotto (LOT), allegare la prescrizione delle lenti a contatto emessa dal contattologo/oculista recentemente (non più di 1 anno), allegare la certificazione medica che lenti da te ordinate corrispondono a quanto prescritto per te e che non ci sono controindicazioni all'uso delle stesse (emessa dal contattologo/oculista) incluso il nome e il numero telefonico del medico o dell'ottico che ti ha seguito nell'applicazione e nell'utilizzo delle lenti.
Non cestinare nessuna lente della confezione sottoposta al reclamo. Le lenti possono essere richieste come la prova.
L’oggetto del reclamo non può essere la tonalità delle lenti colorate (infatti essa dipende anche dagli occhi su cui verranno applicate). Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini declina ogni responsabilità nel caso di non conformità del prodotto alla normativa di paesi diversi dall'Italia.
7. Responsabilità e garanzie
I prodotti acquistati sul sito www.allegrinioittica.shop verranno consegnati conformemente alle informazioni fornite dall'acquirente nell’ordine. Al momento dell’acquisto l'acquirente dichiara quanto riportato nella sezione “Informazioni” delle presenti Condizioni Generali (vedi sopra). Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini, in qualità di titolare, garantisce la qualità e l'efficacia dei prodotti consegnati, come indicati nelle informazioni CE del fabbricante. Tutti i prodotti acquistati su www.allegriniottica.shop si trovano nell'imballo originale. L'acquirente si impegna a leggere attentamente le istruzioni e le condizioni d'utilizzo prima dell'utilizzo dei prodotti. In caso di dubbio l'acquirente si impegna a contattare il fabbricante prima dell'utilizzo del prodotto. Il titolare del sito non è responsabile di eventuali indicazioni errate nelle condizioni del fabbricante. Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini, in qualità di titolare, non può assumersi la responsabilità per la mancanza di tolleranza ai prodotti e delle eventuali conseguenze per gli occhi e non è inoltre responsabile se il difetto è dovuto ad una negligente manutenzione, al degrado intenzionale o ad una applicazione negligente delle istruzioni e delle condizioni del fabbricante. Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini non sarà responsabile di qualsiasi ritardo o inadempimento dovuto a forza maggiore o caso fortuito, fermi restando i diritti di legge.
8. Informazioni personali
Le informazioni personali comunicate dall’acquirente al momento dell’ordine verranno trattate da Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini in conformità alla normativa di settore e in particolare ai sensi del Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 679/16 – GDPR). Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla Privacy Policy presente sul sito: https://allegriniottica.shop/index.php?route=information/information&information_id=3
Per ogni altra informazione sulla nostra Privacy Policy puoi inviare richieste al seguente indirizzo di posta elettronica: info@allegriniottica.shop
9. Foro di competenza
Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione all'oggetto del contratto, è competente il foro del domicilio del consumatore, il quale può agire altresì alternativamente presso il foro della sede del venditore.
10. Clausola di non responsabilità
Il sito www.allegriniottica.shop è stato studiato con la massima precisione e accuratezza. In ogni caso il titolare, Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini, non si ritiene responsabile di errori nell’attività del sito.
11. Comunicazioni Elettroniche
Utilizzando i servizi del sito allegriniottica.shop, accetti di ricevere da parte nostre comunicazioni in forma elettronica e dichiari che tutte le comunicazioni elettroniche effettuate soddisfino il requisito della forma scritta qualora prevista dalla Legge. Acconsenti a ricevere le informazioni precontrattuali via email.
12. Diritti d'autore
Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso il sito www.allegriniottica.shop sotto forma di testi, loghi, grafiche, pulsanti, icone, immagini, audio, download, dati, sono di proprietà di e/o dei suoi partner e protetti dalle Leggi della Repubblica Italiana e del diritto internazionale in materia di diritto d'autore. Non è consentito estrarre contenuti dal sito www.allegriniottica.shop e riutilizzarli in qualsiasi forma salvo esclusivamente privata ai fini dell'attuazione del presente contratto.
13. Modifiche del servizio o variazioni delle condizioni
Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini si riserva il diritto di modificare i servizi, i prezzi, i prodotti e le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento. Si applicheranno le condizioni vigenti al momento della conclusione del contratto.
SEZIONE II (Business to Business / Aziende)
1. Informazioni
Le presenti condizioni generali si applicano solo alle vendite online B2B (Business to Business) tra Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini e persone fisiche o giuridiche che acquistano per scopi relativi alla loro attività imprenditoriale o professionale, di seguito denominate “cliente”.
Il cliente dichiara di essere un soggetto con partita IVA e di effettuare gli acquisti a scopo di esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale. Il cliente inoltre dichiara di essere registrato, con la sua partita IVA, sul Sistema elettronico di scambio di dati sull'IVA (VIES).
Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini non accetterà ordini inoltrati:
- da soggetti che non abbiano la partita IVA
- da soggetti con partita IVA ma non registrati nel sistema VIES
Per gli ottici e gli altri rivenditori che detengono Partita IVA registrata sul Sistema elettronico di scambio di dati sull'IVA (VIES) offriamo la possibilità di emissione di fattura esente IVA per l'ordine effettuato. Tale servizio è valido solo per le Partite IVA italiane con consegna entro il territorio italiano. L'indirizzo riportato nei dati di fatturazione dovrà corrispondere a quello associato alla Partita IVA. Qualora la Partita IVA indicata non risulti sul Sistema VIES, non saremo in grado di emettere fattura. Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini in quanto soggetto italiano emette la fattura elettronica. In caso di mancata registrazione al Sistema VIES, ci riserviamo di richiedere al cliente di corrispondere la differenza IVA ed emetteremo regolare ricevuta fiscale con codice fiscale intestato a persona fisica.
Tutti i prodotti in vendita sul sito www.llegriniottica.shop soddisfano gli standard nazionali ed europei e sono provvisti della marcatura CE a norma del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, a cui si conformano in tutte le sue disposizioni, garantendo in tal modo la loro totale originalità.
Queste condizioni generali vengono applicate a tutti gli acquisti effettuati sul sito www.allegriniottica.shop e sono prioritarie ad ogni formalità scritta o stampata dall’acquirente. Con la conferma dell’ordine il cliente si dichiara d'accordo con le qui descritte condizioni generali, che espressamente accetta.
2. Conclusione del contratto e consegna
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 2 (condizioni generali B2C “Conclusione del contratto e consegna”).
3. Spedizioni
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 3 (condizioni generali B2C “Spedizioni”).
4. Prezzi
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 4 (condizioni generali B2C “Prezzi”).
5. Pagamento
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 5 (condizioni generali B2C “Pagamento”).
6. Garanzia
Il cliente è tenuto a controllare alla consegna che i prodotti siano conformi all’ordinazione. Inoltre, è tenuto a controllare che lo stato del pacco sia intatto e, eventualmente, rifiutarlo o accettarlo con riserva. In caso contrario, i prodotti si intendono conformi e accettati.
La garanzia legale cui è tenuta Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini quale venditore B2B (Business to Business), garantisce il bene da difetti di conformità rispetto al contratto di vendita. Ai sensi di legge, in caso di applicabilità della garanzia legale, il cliente ha diritto ad una riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini concede al cliente una garanzia di 1 (uno) anno per il difetto di conformità dei prodotti. Questa garanzia decorre dalla data di consegna dei prodotti e la sua operatività è subordinata alla denuncia della difformità entro 8 (otto) giorni dalla sua scoperta. Tali difformità dovranno essere comunicate ad allegriniottica.shop in forma scritta entro 8 (otto) giorni dalla consegna, contattando il servizio clienti a info@allegriniottica.shop; dopo tale data nessun reclamo verrà più preso in considerazione per nessun motivo.
Nella mail sarà necessario: descrivere in dettaglio il problema riscontrato, comunicare il numero d’ordine di acquisto, allegare la foto delle confezioni dove si legge il numero di lotto (LOT), allegare le foto degli eventuali difetti riscontrati. Non cestinare niente di quanto sottoposto a reclamo, in quanto potrebbe essere richiesto come la prova.
7. Reso
Trattandosi di vendite on line B2B (Business to Business), e non applicandosi dunque il Codice del Consumo, non è prevista la possibilità di rendere i prodotti per gli acquisti effettuati sul sito www.allegriniottica.shop
8. Recesso del contratto da parte di Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini
Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini esercita il diritto al recesso del contratto per motivi legali, ma anche nel caso in cui:
- il prezzo di acquisto concordato non viene corrisposto dal cliente correttamente e in tempo,
- se a causa di informazioni erronee fornite dal venditore, il prezzo di acquisto concordato, la disponibilità, gli sconti o le promozioni non possono più essere soddisfatti come concordato con il cliente,
- se per forze di causa maggiore o dovute a terzi la merce non può essere consegnata alle condizioni concordate.
Vengono considerate circostanze critiche che portano all'annullamento dell'ordine questa serie di casi, soprattutto: problemi legati all'identificazione, le proprietà e la disponibilità della merce, l'identificazione dell'acquirente, il prezzo di acquisto, l'importo e le modalità di qualsiasi applicazione degli sconti o delle altre promozioni, metodo di pagamento e modalità di consegna, sia stato effettuato un acquisto con partita IVA senza essere iscritti al VIES. In questo caso, sarà tuttavia possibile effettuare l'acquisto normalmente comprensivo di IVA (vedi il punto 1 per maggiori informazioni), ordini comprensivi di un consistente numero di prodotti che, per ragioni interne, Ottica Allegrini di Pasquale Allegrini non può fornire.
9. Foro competente e legge applicabile
Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione all'oggetto del contratto, è competente esclusivamente il Foro distrettuale di Bari. La legge applicabile è quella vigente in Italia.
10. Responsabilità e garanzie
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 7 (condizioni generali B2C “Responsabilità e garanzie").
11. Informazioni personali
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 10 (condizioni generali B2C “Informazioni personali”).
12. Clausole di non responsabilità
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 8 (condizioni generali B2C “Clausola di non responsabilità”).
13. Comunicazioni Elettroniche
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 11 (condizioni generali B2C “Comunicazioni Elettroniche”).
14. Diritti d'autore
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 12 (condizioni generali B2C “Diritti d'autore”).
15. Modifiche del servizio o variazioni delle condizioni
Si applica quanto già previsto nella Sezione I paragrafo 13 (condizioni generali B2C “Modifiche del servizio o variazioni delle condizioni”).
Ultimo aggiornamento: 23/09/2023